Comitato Territoriale

Piacenza

La conferenza stampa di presentazione di Vivicittà a Palazzo Farnese a Piacenza

L'Assessore alle Politiche Educative ed allo Sport Dadati ed il Presidente UISP Piacenza Cavazzuti hanno presentato la "Corsa più grande del mondo"


Piacenza, 02 aprile 2025 –
Si è svolta questa mattina, mercoledì 02 aprile 2025 alle ore 10.00 presso la sala conferenze di Palazzo Farnese (Piacenza), la conferenza stampa di presentazione di Vivicittà - Piacenza alla presenza dell'Assessore alle Politiche Educative ed allo Sport del Comune di Piacenza Mario Dadati, del Presidente del Comitato Territoriale UISP di Piacenza Mattia Cavazzuti e di Fausto Cassola di Atletica Piacenza.



Queste le parole del Presidente UISP Piacenza Mattia Cavazzuti:

"Grazie a tutti per essere presenti oggi a questa conferenza stampa per presentare Vivicittà 2025 a Piacenza. Sono onorato di essere qui oggi per parlare di questo evento importante che unirà la nostra città per il secondo anno consecutivo ad altre 43 città italiane da Torino a Palermo per celebrare la vita, la pace e la sostenibilità. Vivicittà è una manifestazione Uisp podistica di 10 km che si svolgerà domenica 6 aprile al Parco della Galleana di Piacenza, ma non solo perché oltre la gara competitiva e quella non competitiva con classifica unica compensata nazionale, è prevista una passeggiata ludico motoria. Sarà quindi aperta a tutti, dai bambini agli adulti, dai principianti agli atleti esperti e ai nostri soci Uisp che tutto l’anno partecipano ai nostri settori di attività, gli anziani, i disabili e i bambini dei nostri centri estivi e quelli del progetto Ice hearts nella scuola Pezzani, tutti insieme. Con loro inoltre saranno presenti quest’anno nella passeggiata anche la fondazione Amop, associazione piacentina malati oncologici. Questo evento è l'occasione quindi per promuovere uno stile di vita sano e attivo, per sensibilizzare l'opinione pubblica sui temi della pace e della sostenibilità, e per unirsi alla comunità locale per celebrare la vita e la salute. Siamo particolarmente orgogliosi di ospitare questo evento a Piacenza, perché rappresenta un'opportunità per valorizzare il nostro territorio e per promuovere la nostra città come luogo di aggregazione e di condivisione. Vorrei ringraziare in anzi tutto il Comune di Piacenza e l’assessore dello sport Mario Dadati, perché ci ha concesso la possibilità di organizzare e riportare la Gara nella nostra città. I nostri sponsor di quest’anno: Assifin, Coop, Sport Specialist,il Baciccia e il Poggiarello che hanno collaborato attraverso premi e rinfresco finale per rendere speciale questo evento. Un ringraziamento personale da me e da Uisp va all’Atletica Piacenza e Fausto Cassola, che grazie alla sua esperienza e passione ha reso possibile tutto questo. Invito infine tutti i cittadini di Piacenza e provincia a partecipare a Vivicittà. Appuntamento un'ora prima della partenza prevista per le 9.30 all’ ingresso del parco."